APERTURA DE LAVORI DEL FORUM DEL CAMPO LACANIANO REDE DIAGONAL BRASIL – FCLRDB – NATAL 2021
TEMA: RISONANZA DEL TRANSFERT NELLA FORMAZIONE DELL’ANALISTA
Ângela Diniz Costa
Psicanalista a Belo Horizonte – MG,
Membro del FCLRDB e Analista Membro della Scuola (AMS), Scuola di Psicanalisi dei Forum del Campo Lacaniano (SPFCL).
Data: 26.02.2021, ore 19:30
Incontro on-line via piattaforma Zoom.
Attività esente da pagamento.
Iscrizioni: fclnatal@gmail.com
SEMINARIO – LEGGERE FREUD E LACAN
Tema: Gli scritti tecnici di Freud
Il Seminario Leggere Freud eLacan si rivolge a chiunque voglia avvicinarsi alla psicoanalisi, così come approfondire i propri studi in questo campo aperto da Freud e proseguito da Lacan.
Coordinamento: Jeanne D’garim, Karina Veras, Roberta Luna e Silvia Amoedo
Inizio: 1/3/2021
Incontri on-line via piattaforma Zoom.
Frequenza: lunedì, eccetto l’ultimo del mese.
Orario: 20:00 – 21:30
Costo: Inteiro R$ 50,00/mese;
Studenti (universitari): R$ 25,00/mese.
Informazioni:
kaveras@hotmail.com
dgarim@gmail.com
lunacfr@gmail.com
silviafacoamoedo@gmail.com
ATELIER DI LETTURA FREUDIANA
Tema: Psicoanalisi e Arte
L’Atelier di Lettura Freudiana ha come scopo la lettura delle opere di Sigmund Freud. È destinato a coloro che sono interessati ad avvicinarsi al pensiero e alla scrittura di Freud.
La lettura presenziale, proposta centrale dell’attività, risalta tanto le elaborazioni freudiane quanto rende possibile la trasmissione contestualizzata delle idee e dei concetti del padre della psicanalisi.
L’Atelier è anche uno spazio per la costruzione e l’elaborazione congiunta, in cui si produce una certa conoscenza delle teorie di Freud.
Trattandosi di uno spazio di lettura, le date per il completamento degli studi seguono il ritmo del gruppo, così come per la definizione dei temi che potranno sorgere dalle discussioni nate negli incontri.
Coordinamento: Ezra Corrêa, Karina Veras e Mirella Fulco
Inizio: 16/3/2021
Incontri on-line via piattaforma Zoom.
Frequenza: ogni martedì
Orario: 16:00 – 17:30
Costo: Inteiro R$ 45,00/mese;
Studenti (universitari): R$ 25,00/mese.
Informazioni:
ezra.elyon@gmail.com
kaveras@hotmail.com
mirellafulco@hotmail.com
REDINHA
RETE DI RICERCA PSICOANALISI & INFANZIA
La Redinha – Rete di Ricerca Psicoanalisi & Infanzia- lanciata il 22 marzo 2013, è composta da analisti membri di FCLRDB – Natal e analisti in formazione.
Gli analisti in formazione possono partecipare in due modalità: studio teorico o studio teorico e pratica clinica supervisionata. Gli analisti membri dell’FCLRDB coordinano lo studio teorico ed eseguono la supervisione clinica. La ricerca si evidenzia nel trattamento analitico stesso, come proposto fin da Freud, mirando all’unicità del soggetto.
La proposta della Redinha concepisce la psicoanalisi come unica, senza adattamenti alle classi sociali. In questo senso include l’aspetto sociale con la prospettiva di consolidarsi come campo di ricerca teorica e clinica. Per questo abbiamo come partner l’Associazione per lo Sviluppo di Iniziative Civiche (ADIC/RN) e la Casa dell’Infanzia (Casa da Criança), istituzioni che si prendono cura di bambini e adolescenti.
Oltre agli psicologi, possono partecipare a Redinha i laureati in Psicologia. Per coloro che si propongono alle cure cliniche, è necessario, come requisito etico, che siano oggetto di analisi e partecipino regolarmente a seminari e supervisione.
Coordinamento: Karina Veras, Juliana Góes e Roberta Luna
Incontri on-line via piattaforma Zoom.
Inizio: 29/03/2021
Frequenza: ultimo martedì del mese
Orario: 20:00 – 21:30
Costo: esente da pagamento (necessaria intervista previa)
Informazioni:
kaveras@hotmail.com
julianagoespsi@gmail.com
lunacfr@gmail.com
SEMINARIO DI INTRODUZIONE ALLA CLINICA PSICOANALITICA LACANIANA
La Psicoanalisi nasce con la clinica, la quale è, principalmente, un modo di intervenire sul sintomo per mezzo della parola. Jacques Lacan è stato un post-freudiano che proponeva un ritorno a Freud e che affermava che l’inconscio è strutturato come un linguaggio. Da questa visione, quindi sono scaturiti una serie di contributi alla clinica. In questo senso il seminario propone agli interessati un’introduzione alla clinica psicoanalitica a partire dalla teoria di Lacan.In questo senso il seminario propone agli interessati un’introduzione alla clinica psicoanalitica a partire dalla teoria di Lacan.
Coordinamento: Ezra Corrêa, Paula Braga e Shirley Medeiros
Incontri on-line via piattaforma Zoom.
Inizio: 24/3/2021
Frequenza: lunedì e mercoledì di ogni mese
Orario: 20:00 – 21:30
Costo: Inteiro R$ 45,00/mese; R$ 25,00/incontro
Studenti (universitari): R$ 20,00/mese; R$ 15,00/encontro
Iscrizione previa presso i coordinatori dell’attività
Informazioni:
ezra.elyon@gmail.com
paulabragaq@gmail.com
shirleymedeiros.sm@gmail.com
SCRITTI DI CLINICA
Attività destinata alla presentazione e discussione di casi clinici. In essa l’analista espone il suo lavoro e il suo sforzo nel descrivere la costruzione di un sapere inedito, frutto di ogni consultazione effettuata.
Coordinamento: Mirella Fulco e Shirley Medeiros
Incontri on-line via piattaforma Zoom:
15/4/2021
Frequenza: bimestrale
Attività riservata ai membri del FCLRDB-Natal.
Informazioni:
mirellafulco@hotmail.com
shirleymedeiros.sm@gmail.com
SEMINARIO CONCETTI PSICOANALITICI
Il Seminario Concetti Psicoanalitici mira a discutere i concetti psicoanalitici sviluppati da Sigmund Freud, in modo che si possa discuterli come componenti della pratica e della formazione dello psicoanalista.
Coordinamento: Arthur Eduardo, Ezra Corrêa e Karina Veras
Inizio: 10/3/2021
Incontri on-line via piattaforma Zoom
Frequenza: mercoledì, quindicinale
Orario: 10:00 – 11:30
Costo: R$ 150,00 –
Informazioni:
arthureduardopsi@gmail.com
ezra.elton@gmail.com
kaveras@hotmail.com
PSICOANALISI E RACCONTI
L’obiettivo dell’attività è favorire uno spazio di dialogo tra Psicoanalisi e Letteratura, scegliendo tra i racconti più diversi come tema per il dialogo tra i due campi.
Coordinamento: Airton De Grande, Arthur Eduardo, Ezra Corrêa e Karina Veras.
Incontri on-line via piattaforma Zoom.
Inizio: 22/04/2021
Frequenza: giovedì, bimestrale
Orario: 19:30
Costo: esente da pagamento
Informazioni:
airtondegrande@gmail.com
arthureduardopsi@gmail.com
ezra.elyon@gmail.com
kaveras@hotmail.com
SPAZIO SCUOLA
Attività permanente, guidata dall’insegnamento di Sigmund Freud e Jacques Lacan, in cui si svolgono discussioni riferenti alla Scuola di Psicoanalisi dei Forum del Campo Lacaniano. Essa mira alla riflessione sulla trasmissione della psicoanalisi, la formazione dell’analista e la presenza della psicoanalisi nel mondo.
Coordinamento: Jeanne D’garim e Silvia Amoedo
Tema: Membro del forum – Membro della Scuola
Interviene: Roseli Rodella
AMS della SPFCL – Aracajú. Psicologa, master in Psicologia
Attività on-line via piattaforma Zoom.
Inizio: 16/04/2021,
Orario: 20:00
ALLA RICERCA DEL CARTEL
Il cartel fa scuola
Nel 1964 Jaques Lacan fonda la Scuola Freudiana di Parigi. Due obiettivi di questa Scuola sono stati dichiarati e formulati sin dal suo “Atto di Fondazione”: l’estensione della psicoanalisi e la formazione dell’analista. A partire da questo primo testo fondante, Lacan propone un dispositivo adatto affinché il gruppo si impegni nel compito proposto di estensione e formazione; questo piccolo gruppo è denominato cartel. Il cartel costituisce la matrice, l’“organo base” che consente l’esperienza e la moltiplicazione di una nuova modalità di legame sociale tra analisti attorno all’elaborazione del sapere che sostiene la psicoanalisi. L”Atto di Fondazione” presenta la sua formula che funziona fino ad oggi, e fa scuola: quattro persone scelgono di lavorare insieme intorno a un tema e chiedono a una quinta persona di unirsi a loro nella funzione di “più uno”, qualcuno supposto a vegliare il principio del cartel. Il prodotto di questo lavoro è unico per ogni gruppo e deve essere dichiarato, esposto e messo alla prova dalla Scuola.
Il cartello è quindi la via imprescindibile per coloro che sono responsabili della loro formazione permanente e che si impegnano nel compito di trasmettere la psicoanalisi che una Scuola di Psicoanalisi offre.
Cerchi un Cartel?
Le persone interessate a lavorare con questa modalità possono aderire a uno dei cartel ancora in formazione – divulgati tramite il nostro direct mail – contattando uno dei partecipanti.
È inoltre possibile contattare il Coordinamento dei Cartel, che, oltre a fornire maggiori informazioni e a intermediare la costituzione dei cartel, accoglie e diffonde proposte di nuove attività.
Coordinamento dei Cartel
Adriana Caldas
Informazioni
adrianacaldasdesa@gmail.com
SEDE DEL FORUM DEL CAMPO LACANIANO REDE DIAGONAL BRASIL – NATAL
Rua Conselheiro Norton Farias, 1448 – Sala 06 – Térreo.
Ed. Griff Point – Lagoa Nova – Natal – RN.
Contatto: fclnatal@gmail.com
COMMISSIONE DI GESTIONE 2019-2020
Arthur Eduardo Coordinamento
Heloisa Tinoco Segreteria
Juliana Góis Tesoriere